Tutti i nostri seminari sono un mix di tecniche fra le più innovative e avanzate esistenti, possiamo tranquillamente dire che utilizziamo uno stile di “formazione sistemica” puntando quindi sia sull’uomo che sugli strumenti formativi classici. All’interno del seminario troverai, diverse tecniche mixate nelle giuste proporzioni, nel pieno rispetto del singolo e del gruppo tenendo conto di tutto il sistema e del contesto.
La Programmazione Neuro Linguistica è una metodologia di sviluppo personale sviluppata nei primi anni ’70 da Richard Bandler e dal linguista John Grinder e grazie al contributo scientifico diretto o indiretto di tanti altri studiosi (tra cui Gregory Bateson, Virginia Satir, Milton Erikson etc). Si tratta, a detta dei sostenitori di tale metodologia, di una metafora proposta come lettura della realtà che fornisce un modello non solo analitico, ma anche operativo. Ovvero, in altri termini, faciliterebbe il cambiamento, tramite un insieme di tecniche e strumenti (frutto anche dell'integrazione tra psicologia, linguistica, cibernetica e teoria dei sistemi) relativi alla comunicazione, alla percezione e all’esperienza soggettiva.
Attraverso delle semplici tecniche alfageniche si spiegano i meccanismi di funzionamento della mente umana al fine del miglioramento degli stili di vita, ottimo per migliorare la salute, il benessere, per la diagnostica della propria autostima e per la conoscenza di sé, per fornire strumenti di cambiamento molto potenti vissuti come un gioco.
Attivazione attraverso il disegno di simboli che operano ad un livello molto profondo mettendo in connessione l’Io cosciente con il sé inconscio in modo da operare dei cambiamenti molto profondi e nel pieno rispetto dell’evoluzione di ogni singola persona. Parafrasando Jung possiamo dire che “l’inconscio è furbo” e permette che emerga solo quanto siamo pronti ad ascoltare. Questo potere di trasformazione è chiamato “funzione trascendente”: funzione perché influenza tutte le funzioni della psiche, e trascendente perché crea un passaggio da un atteggiamento ad un altro.